Charles-Éloi Vial, destinatario del prestigioso premio Chateaubriand 2024

IN BREVE

  • Vincitore: Charles-Éloi Vial
  • Lavoro premiato: Maria Antonietta (Edizioni Perrin)
  • Data della proclamazione: 4 dicembre 2023
  • Posto: Dominio dipartimentale della Vallée-aux-Loup – Maison de Chateaubriand
  • Presidente della giuria: Saverio Darcos
  • Prezzo: 8.000 euro
  • Oggetto dell’opera: Biografia di Maria Antonietta
  • Contesto storico: Dall’Illuminismo alla metà del XIX secoloe secolo
  • Successore: Firenze Naugrette (2023)
  • Premio per studenti universitari 2024: Richard Normandon per I segreti di Poseidone

IL Premio Chateaubriand 2024 è appena stato assegnato a Charles-Éloi Vial per il suo lavoro su Maria Antonietta, pubblicato dalle Edizioni Perrin. Questo riconoscimento, rivelato nel corso di una cerimonia al Domaine Départemental de la Vallée-aux-Loup a Châtenay-Malabry, sottolinea l’importanza della ricerca storico-letteraria sul periodo che va dall’Illuminismo alla metà del XIX secolo, periodo in cui vissuto Chateaubriand. Con una dotazione di 8.000 euro offerta da Hauts-de-Seine, questo prestigioso premio mette in risalto il lavoro che unisce competenza e creatività.

Il Premio Chateaubriand, che premia le opere storiche e letterarie, è stato assegnato nel 2024 a Charles-Éloi Vial per la sua biografia di Maria Antonietta, pubblicato da Perrin. Questa distinzione è stata proclamata durante una cerimonia presso il Domaine Départemental de la Vallée-aux-Loup, alla presenza della giuria e di personalità come il presidente del premio. Saverio Darcos.

Un riconoscimento prestigioso

La consegna del Premio Chateaubriand, istituito nel 1987 dal dipartimento dell’Hauts-de-Seine, vuole essere una celebrazione del patrimonio letterario e storico, in particolare del periodo in cui visse Chateaubriand. Dotato di 8.000 euro, questo premio incoraggia ricercatori e scrittori a esplorare le ricchezze della storia.

Una biografia audace

Il lavoro di Charles-Éloi Vial SU Maria Antonietta dà uno sguardo approfondito alla vita della regina, dipingendo un ritratto sfumato dell’eroina storica spesso ridotta a cliché. Dalla sua ascesa al trono alle sue tragedie personali, questa biografia offre una nuova prospettiva sul suo tumultuoso viaggio. La giuria ha elogiato il libro come “un’opera rara, innovativa, ambiziosa che unisce, come raramente accade, la padronanza delle fonti e l’arte della narrazione”.

Il viaggio di Charles-Éloi Vial

Charles-Éloi Vial è un illustre storico e archivista paleografico. Titolare di un dottorato in storia, ricopre anche la carica di curatore presso il dipartimento dei Manoscritti della Biblioteca Nazionale di Francia. Il suo lavoro comprende diverse pubblicazioni importanti, tra cui Gli ultimi fuochi della monarchia (2016) e 15 agosto 1811. L’apogeo dell’Impero? (2023).

La giuria del Premio Chateaubriand

La giuria del premio, presieduta da Saverio Darcos, è composto da esperti riconosciuti, tra cui Lucien Bély E Jean Tulard. Ciascun membro apporta sensibilità e competenze che arricchiscono la riflessione e l’apprezzamento delle opere in concorso. Hanno riconosciuto all’unanimità il talento di Charles-Éloi Vial, sottolineando la qualità del suo lavoro.

Un prezzo aggiuntivo

Allo stesso tempo, il Premio Chateaubriand 2024 degli studenti delle scuole medie dell’Hauts-de-Seine è stato assegnato a Riccardo Normandon Per I segreti di Poseidone (Gallimard Jeunesse). Questo premio sottolinea anche l’importanza della lettura e della letteratura tra le generazioni più giovani.

Per saperne di più su questo evento e sul lavoro di Charles-Éloi Vial, potete consultare la notizia sul sito di Hauts-de-Seine o seguire gli aggiornamenti sul suo lavoro tramite i social media.

Domande frequenti sul prezzo Chateaubriand 2024

Chi è il vincitore del Premio Chateaubriand 2024? Il premio è stato assegnato a Charles-Éloi Vial per il suo lavoro Maria Antonietta.

Quando è stato annunciato il vincitore? La proclamazione è avvenuta mercoledì 4 dicembre presso il Dominio dipartimentale di Vallée-aux-Loup – Maison de Chateaubriand.

Chi era presente durante la proclamazione? La cerimonia si è svolta alla presenza di Saverio Darcos, presidente del premio, e Giorgio Siffredi, presidente del consiglio dipartimentale dell’Hauts-de-Seine.

Cos’è il Premio Chateaubriand? Istituito nel 1987, il premio premia un’opera di ricerca storica o storico-letteraria relativa al periodo in cui Chateaubriand, dall’Illuminismo fino alla metà del XIX secoloe secolo.

Quanto costa il premio Chateaubriand? Il premio è dotato di 8.000 euro di Hauts-de-Seine.

Quali temi sono trattati nell’opera di Charles-Éloi Vial? L’opera tratta della vita di Maria Antonietta, la sua ascesa al trono, i suoi anni spensierati, nonché le sue tragedie personali e politiche.

Quali sono le qualifiche di Charles-Éloi Vial? È archivista paleografico, dottore in storia e conservatore presso il dipartimento dei Manoscritti della BNF.

Quali altri lavori ha scritto di recente? Ha pubblicato 15 agosto 1811. L’apogeo dell’Impero? nel 2023.

Chi è stato il vincitore del premio nel 2023? Il premio è stato assegnato a Firenze Naugrette Per Giulietta Drouet. Compagno del secolo.

Chi componeva la giuria del Premio Chateaubriand? La giuria, presieduta da Saverio Darcos, comprende diversi storici e accademici, tra cui Lucien Bély, Jean Tulard E Michel Zink.

Quale altro premio è stato assegnato nel 2024? È stato assegnato il Premio Chateaubriand per gli studenti delle scuole secondarie dell’Hauts-de-Seine 2024 Riccardo Normandon Per I segreti di Poseidone.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto