Riforme del sistema di riscaldamento e ristorazione nella scuola Chateaubriand de Guilers

IN BREVE

  • Installazione di un self service alla scuola di Chateaubriand per l’inizio dell’anno scolastico.
  • Budget stanziato per il progetto: € 310.000.
  • Modernizzazione del cucina per preparare 400 pasti giornalieri.
  • Lavoro previsto per Da marzo ad agosto 2025.
  • Impostazione di un locale caldaia a legna per la scuola, il municipio e la mediateca.
  • Ristrutturazione di tetti piani dalla scuola e dal municipio.
  • Preparativi per la creazione di a polo di scambio multimodale.

Recente riforme implementati presso la scuola Chateaubriand di Guilers mirano a ottimizzare il sistema di riscaldamento e di restauro per fornire un ambiente di vita migliore agli studenti. Con l’installazione di un nuovo locale caldaia a legna e la realizzazione di un self service per quanto riguarda i pasti, questi progetti dimostrano una volontà di modernizzazione ed efficienza nei servizi offerti ai bambini. Queste innovazioni non solo miglioreranno il comfort degli studenti, ma contribuiranno anche a pratiche più sostenibili nella gestione delle risorse scolastiche.

Nell’ambito di uno sforzo volto a migliorare le infrastrutture scolastiche, la scuola Chateaubriand de Guilers sta valutando riforme significative al riguardo sistema di riscaldamento e di restauro. Questi progetti, presentati durante il consiglio comunale, mirano a modernizzare le strutture garantendo allo stesso tempo un ambiente più sano e confortevole per gli studenti. Includono l’istituzione di a self service a livello della mensa scolastica e l’installazione di una nuova locale caldaia a legna, previsto per il prossimo inverno.

Una cucina all’avanguardia

Il progetto di ristorazione scolastica, che riguarda la scuola di Chateaubriand, ruota principalmente attorno alla realizzazione di a self service. Questo sistema semplificherà il funzionamento della mensa e migliorerà l’autonomia degli studenti durante i pasti. In totale, il lavoro, stimato in 310.000 euro, comprenderà anche il riassetto della cucina, dove ≤ 400 pasti vengono preparati quotidianamente, nonché la predisposizione di spogliatoi per il personale.

Sur le meme sujet

Un locale caldaia a legna per una scuola più green

Una delle principali innovazioni di questa riforma è l’integrazione di a locale caldaia a legna, che entrerà in funzione entro l’inverno 2025. Questo sistema di riscaldamento, di cui beneficeranno anche il municipio e la mediateca di Guilers, testimonierà l’impegno del comune ad adottare metodi di riscaldamento più rispettosi dell’ambiente. Questa installazione avrà luogo tra aprile e ottobre e segnerà un passo importante nel processo di rinnovamento energetico edifici pubblici.

Sur le meme sujet

Un progetto ambizioso

Oltre a queste modifiche, sono previsti altri lavori per la riparazione delle terrazze sul tetto della scuola e degli spogliatoi di calcio, che richiedono particolare attenzione a causa di un recente problema di impermeabilizzazione. Questo lavoro fa parte degli sforzi generali volti a migliorare le infrastrutture, garantendo così condizioni di apprendimento ottimale per gli studenti di Guilers.

Sur le meme sujet

Un contesto politico impegnato

I dibattiti nel consiglio comunale, che accompagnano queste riforme, illustrano l’impegno degli eletti a perseguire grandi progetti. Tuttavia, non sono stati esenti da tensioni, con accuse di opposizione all’interno del consiglio sul modo in cui vengono affrontati questi progetti. Il sindaco Pierre Ogor ha difeso la necessità di una presentazione chiara dei progetti di bilancio sottolineando l’importanza di un dialogo costruttivo tra le parti.

Impatto sulla comunità scolastica

Queste riforme non riguardano solo le infrastrutture; riflettono anche il desiderio del comune di rispondere alle crescenti esigenze in termini diistruzione e di benessere studenti in un ambiente moderno. Promuovendo strutture di qualità, il municipio di Guilers si impegna a migliorare l’ambiente educativo per i bambini, rafforzando così la soddisfazione di genitori e insegnanti.

Domande frequenti sulla riforma del sistema di riscaldamento e ristorazione della scuola Chateaubriand de Guilers

Il progetto prevede l’installazione di a self service, la realizzazione di spogliatoi per il personale, nonché il riassetto della cucina che prepara quotidianamente 400 pasti. Verranno sostituite anche le attrezzature obsolete.

Il lavoro avrà luogo a partire da Da marzo ad agosto 2025.

Un nuovo sistema di riscaldamento a legna verrà installato, che riscalderà anche il municipio e l’attigua mediateca.

Questo sistema mira a offrire un comfort energetico ottimale e a ridurre l’impronta di carbonio della struttura, favorendo una fonte di calore più efficiente. sostenibile.

Sì, oltre al self-service e al locale caldaia, il comune prevede di rifare quello tetti piani dalla scuola, dal municipio e dagli spogliatoi di calcio.

È prevista la realizzazione del polo di scambio multimodale, anch’esso parte dei progetti del Comune Luglio e dicembre. Per questo mese sono previsti i lavori di abbattimento degli alberi.

Lo ha assicurato il sindaco l’eventuale taglio degli alberi sarà compensato mediante reimpianto in loco e sul sito Bodonou.

Avatar photo

Bonjour, je m'appelle Sarah, j'ai 26 ans et je suis passionnée par la découverte de la France, en particulier de ma ville natale, Châteaubriant. En tant qu'experte locale, je partage mes connaissances et mes coups de cœur pour vous aider à explorer cette belle région et ses trésors cachés.

Commento all'articolo

3 + nove =

Vous allez aimer !

cc-castelbriantais
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.