IN BREVE
|
È con particolare orgoglio che lo annunciamo Charles-Éloi Vial, storico riconosciuto e curatore del dipartimento dei Manoscritti della Biblioteca Nazionale, è stato incoronato con il prestigioso Premio Chateaubriand 2024. Questo premio, che premia opere che mettono in risalto la storia e la letteratura del periodo in cui Chateaubriand, celebra quest’anno il suo lavoro Maria Antonietta, pubblicato da Perrin. La giuria, presieduta da Saverio Darcos, si sono riuniti nell’incantevole cornice del parco dipartimentale della Vallée-aux-Loups, sottolineando così l’importanza della cultura e della storia nel nostro patrimonio comune.
Nel campo della storiografia e della ricerca letteraria, Charles-Éloi Vial recentemente si è distinto aggiudicandosi il prestigioso premio Premio Chateaubriand 2024. Questo premio premia in particolare i lavori di ricerca relativi al periodo in cui visse il famoso scrittore. Chateaubriand. La giuria, presieduta da Saverio Darcos, ha elogiato la qualità e il rigore del suo lavoro, un’affascinante biografia di Maria Antonietta.
Il parco dipartimentale della Vallée-aux-Loups: luogo di deliberazione
La giuria si è riunita il 4 dicembre ultimo nel cuore del parco dipartimentale della Vallée-aux-Loups, un luogo ricco di cultura e storia. Vicino alla Casa di Chateaubriand, questa cornice unica ha fatto da sfondo alle discussioni sulle opere presentate per il premio. L’atmosfera era segnata da un rispetto palpabile per l’eredità letteraria di Chateaubriand, il cui destino fu segnato dagli sconvolgimenti della Rivoluzione francese.
Un’opera pluripremiata
Il prezzo, che comprende una dotazione di € € 8.000 dal Dipartimento, è stato concesso a Charles-Éloi Vial per il suo libro “Marie-Antoinette”, pubblicato da Perrin. Questa biografia si distingue non solo per la ricerca approfondita ma anche per la capacità di rendere accessibile la complessa storia della regina. Il rigore di Fiala è stato quindi riconosciuto da una giuria composta da prestigiosi specialisti del settore.
Uno storico eccezionale
Nato il 23 maggio 1987, Charles-Éloi Vial è uno storico riconosciuto, archivista paleografico e curatore del dipartimento dei Manoscritti della Biblioteca nazionale. Il suo percorso accademico e professionale gli ha permesso di acquisire solide competenze, che si riflettono nel suo lavoro. Il suo approccio analitico alla storia gli è già valso altri riconoscimenti, ma il Premio Chateaubriand 2024 rappresenta un risultato notevole nella sua carriera.
Passaggio ufficiale e prospettive future
La cerimonia ufficiale di premiazione avrà luogo il 4 febbraio all’Institut de France di Parigi, un evento molto atteso dalla comunità letteraria e storica. Questo onore non solo mette in risalto il talento di Fiala, ma anche la crescente importanza degli studi storici e letterari in Francia. Grazie ad un lavoro di questa portata, la ricchezza del nostro patrimonio letterario continua ad essere messa in risalto.
Altri vincitori ed eventi simili
Il Premio Chateaubriand ha una lunga tradizione nel onorare opere di alta qualità, e questa edizione fa parte di questa prestigiosa tradizione. Altri recenti vincitori includono: Sylvain Tesson, dimostrano l’impegno della nostra società nei confronti della cultura. Quest’ultimo è stato recentemente elogiato al Castello di Combourg per i suoi avvincenti racconti di viaggio. Per scoprire le rispettive storie potete consultare Questo articolo.
Domande frequenti – Premio Chateaubriand 2024
Chi è il vincitore del Premio Chateaubriand 2024? Charles-Éloi Vial è il vincitore del Premio Chateaubriand 2024 per la sua biografia di Maria Antonietta, pubblicata da Perrin.
Quando è stato annunciato il vincitore? Il vincitore è stato annunciato il 4 dicembre nel parco dipartimentale della Vallée-aux-Loups a Châtenay-Malabry.
Quanto costa il Premio Chateaubriand? Il Premio Chateaubriand viene assegnato dal Dipartimento con 8.000 euro.
Quando avrà luogo la cerimonia di premiazione ufficiale? La presentazione ufficiale del Premio Chateaubriand avrà luogo il 4 febbraio presso l’Institut de France di Parigi.
Che tipo di lavoro premia il Premio Chateaubriand? Il premio corona un lavoro di ricerca storica o di storia letteraria riguardante il periodo in cui visse Chateaubriand.
Chi presiede la giuria del Prix Chateaubriand? La giuria è ora presieduta da Xavier Darcos, membro dell’Académie française.